AMBURGO - Hapag-Lloyd ha annunciato un grosso investimento per aumentare la sua flotta di container, ordinando 11.100 contenitori reefer di ultima generazione. Questi andranno ad integrare l’attuale flotta della compagnia composta da 91.000 container refrigerati. La consegna dei nuovi ”pezzi” sarà progressiva a partire da questo mese di Agosto e sarà completata entro Dicembre 2018.
Già oggi, Hapag-Lloyd ha un notevole peso in questo comparto, ma negli ultimi anni ha continuato ad investire in nuovi containers reefer, oltre a rinnovare una parte significativa della sua flotta. Solo dal 2015 e incluso il recente ordine, la compagnia tedesca ha acquistato un totale di 30.550 nuovi reefers per continuare a garantire un’offerta di mezzi moderni ed una disponibilità stagionale in grado di soddisfare le richieste dei propri clienti, in particolare durante i periodi di punta come le stagioni di raccolta di frutta o verdura.
”Abbiamo un feedback molto positivo da parte dei clienti sull...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
ROMA – Enrico Pujia è stato nominato Capo del Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. In seguito alla scomparsa della…
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: impatti sullo shipping internazionale
GERUSALEMME – Dopo 15 mesi di sanguinosi scontri, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo che segna un’importante tregua nel conflitto che sta coinvolgendo il Medio Oriente. Un evento accolto…
La crescita dei costi derivata da ETS, Fuel EU e nuova Area ECA nel Mediterraneo
ROMA – La Commissione parlamentare della Camera dei deputati per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, ha visto Assarmatori rappresentare l’armamento italiano, in relazione all’indagine conoscitiva sull’individuazione delle problematiche derivanti…
Arkas Line ristruttura i servizi per migliorarne l’efficienza e la qualità
GENOVA – Arkas Line ristruttura i servizi per migliorarne l’efficienza e la qualità. Dopo l’annuncio del nuovo collegamento con l’India, la compagnia di navigazione annuncia che i servizi GPS e…
Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe
ROMA – L’associazione SEA Europe (Shipyards’ & Maritime Equipment Association of Europe), che riunisce i proprietari di cantieri navali parla italiano: Alberto Maestrini, presidente di Vard, è stato nominato nuovo chairman.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica