

LA SPEZIA - In occasione del 150° anniversario dell'Arsenale militare di La Spezia, il sindaco Pierluigi Peracchini, sottolinea il forte legame di questo importante stabilimento con la città, ripercorrendo le principali tappe.
“A mezzogiorno del 28 Agosto 1869 per la prima volta l’acqua del nostro Golfo sgorga nei nuovi bacini del Regio Arsenale Militare Marittimo della Spezia: è il battesimo dell’Arsenale e l’inizio di un nuovo destino per la nostra Città. La storia della Spezia, pur essendo centenaria e ben antecedente a quella costruzione, acquista nell’immaginario collettivo ancor oggi l’idea che l’inizio della communitas spezzina abbia avuto in quel momento il suo inizio. Storici contemporanei, locali e non solo, si sono spesso impegnati nel dimostrare le varie stratificazioni che la nostra Città ha avuto nel corso dei secoli, ma è innegabile che la costruzione dell’Arsenale è un evento storico che ha radicalmente cambiato il volto e la natura della...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trento: Salvini presenta “L’Italia del Sì”
TRENTO – Il Mit esporta “L’Italia dei Sì 2023-2032” in tutto il Paese. Appuntamento lunedì 2 Ottobre a Trento, dalle ore 15, all’Itas Forum in via A. Libera 13. Dopo…
Giorgio Napolitano ci ha lasciato
ROMA – Il senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. A darne l’annuncio è stato il presidente del Senato Ignazio La Russa.…
Il Ponte sullo Stretto ha un comitato tecnico scientifico
ROMA – Va avanti il percorso per la costruzione del Ponte sullo Stretto con la nomina del comitato tecnico scientifico. I nomi inviati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti…
Piano del Mare, otto proposte per la competitività, sostenibilità e attrattività della filiera
TRIESTE – Si svolge a Trieste la prima edizione del Forum Risorsa Mare, realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con il Ministero per la Protezione civile e…
Giani illustrerà: Elba isola musicale
FIRENZE – Elba isola musicale d’Europa, il festival internazionale di musica classica dove il fascino del concerto viene amplificato dal palcoscenico naturale dei luoghi dell’isola d’Elba, quest’anno si svolgerà dal…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica