VERONA - "Nel 2021 siamo tornati a fare 16 mila treni e questo è un dato che ci fa ben sperare" dice Matteo Gasparato presidente del Consorzio Zai e di Uir, dopo essere intervenuto sul palco di LetExpo in corso a Verona.
Un dato importantissimo tra quelli presentati qualche giorno fa, perchè si tratta di circa 500 mila mezzi pesanti trasferiti su rotaia.
"Come interporti puntiamo a potenziare il settore con nuovi collegamenti e in questo senso, il lavoro a stretto contatto con il Mims ha permesso dal 2020 ad oggi di ottenere circa 110 milioni di euro per l'ultimo miglio ferroviario".
Chiediamo a Gasparato anche qualcosa relativamente alla crisi ucraina: "Il nostro interporto non è stato colpito particolarmente considerato che le nostre destinazioni principali sono Germania e nord Europa, a creare di...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
De Ruvo: “Italia a rischio procedura infrazione per la questione ART”
ROMA – Il presidente di Confetra Carlo De Ruvo è intervenuto all’Assemblea annuale Fedespedi che si è svolta nelle scorse ore presso la Camera di Commercio a Roma. L’occasione ha…
Rixi all’Assemblea Fedespedi: strategia del MIT per potenziare l’export
ROMA – Il Vice Ministro alla Infrastruttire e Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all’Assemblea nazionale di Fedespedi e, nel suo intervento di apertura dei lavori, ha discusso gli aspetti chiave della…
Ponte sullo Stretto: il 2024 a qualcuno sembra troppo vicino
ROMA – A pochi giorni dalla nomina del nuovo amministratore unico (dopo le dimissioni di Ivano Russo), il ministro Matteo Salvini ha visitato la sede di Ram-Logistica, Infrastrutture e Trasporti…
Fedespedi: “Mancano 3mila lavoratori tra gli spedizionieri”
ROMA – Semplificazione normativa e investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni – strategico per sostenere la competitività del tessuto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica