

PALERMO - Mentre si discute del ponte sullo Stretto, la Sicilia va avanti sul fronte viabilità e infrastrutture annunciando la riduzione dei tempi di percorrenza, entro tre mesi, sulla Palermo-Catania e sulla Palermo-Agrigento.
“Il tempo si scorcerà addirittura del 20%”, afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, che ha incontrato i vertici di Anas Sicilia per fare il punto sulla situazione delle autostrade e delle strade siciliane.
È stato analizzato lo stato dei cantieri nell'autostrada A19 Palermo-Catania, nella strada statale 121 Pa...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Riprendere i rapporti con l’Africa
RAPALLO – Anche Mino Giachino, presidente di Saimare è convinto che il futuro debba guardare verso l’Africa. “Dobbiamo riprendere il tema del collegamento del trasporto europeo su rotaia che unisce…
“La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi 10 anni”
RAPALLO – “La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi dieci anni”. Ne è convinto il presidente della Regione Giovanni Toti che ai nostri microfoni fa una considerazione a tutto…
Rixi: “Per le infrastrutture nazionali il Pnrr dev’essere solo un punto di partenza”
RAPALLO (GE) – Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Edoardo Rixi è stato l’ospite del primo panel di prima edizione di “Shipping, Transport&Intermodal Forum”, giornata dedicata a tutto il cluster di riferimento e alle Istituzioni…
Bari: nuovo via libera al nodo ferroviario dal Consiglio di Stato
BARI – Nuovo capitolo nella ‘telenovela’ burocratica legata ai lavori sul nodo ferroviario Sud di Bari: un’opera agognata dal territorio ormai da oltre vent’anni che però, dopo il via dei…
Fedespedi: “Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale”
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno organizzato da Fedespedi (Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali) “La digitalizzazione logistica e il PNRR”. Fedespedi ha voluto condividere con le…
Utilizzando il sito, accetti la nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.