

ROMA - Il 2021 vero anno nero per il mercato dell’auto in Europa. Con il dato di dicembre, che registra 950.218 immatricolazioni, in calo del 21,7% su dicembre 2020 (il sesto consecutivo), il consuntivo dei 12 mesi chiude con un totale di 11.774.885 veicoli immatricolati nei 30 Paesi (UE+UK+EFTA), in perdita sia rispetto al 2020 (-1,5%) sia nel confronto con il 2019 (-25,5%), rispetto al quale si registra una perdita di oltre 4 milioni di veicoli.
L’andamento nei cinque principali mercati europei riflette il dato negativo complessivo, che ha risentito della crisi dei microchip nella seconda parte dell’anno, con qualche difformità che non cambia il volto generale di un continente in forte sofferenza.
Il Regno Unito chiude il mese di dicembre in pesante calo sul 2020, facendo registrare per l’intero 2021 il secondo peggior risultato negli ultimi 30 anni. In Germania il calo annuale è del 10% rispetto al 2020, con una caduta del 27% nel mese di dicembre. La Spagna, con il concorso di...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dazi reciproci e dazi di ritorsione: effetti e pericoli
LIVORNO – In tempi in cui il tema dei dazi compare su tutte le tavole e in tutte le salse, non sempre ammannito con la dovuta competenza, abbiamo l’insolito privilegio…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Hydrogen Valley a Porto Marghera
VENEZIA – Porto Marghera si conferma un polo strategico per la transizione energetica grazie alla rapida autorizzazione per la realizzazione di un nuovo impianto di produzione di idrogeno verde da…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Assocostieri: “Indispensabile una politica UE che valorizzi i biocarburanti”
ROMA – In occasione del Tavolo Automotive, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, il Direttore Generale di Assocostieri, Dario Soria, ha ribadito l’importanza di una politica europea basata sulla neutralità tecnologica, sul…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica