

LIVORNO - Con l'ok del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e d’Intesa con la Regione Toscana, Olt Offshore LNG Toscana potrà incrementare la capacità di rigassificazione annuale del Terminale FSRU Toscana passando dagli attuali 3,75 miliardi fino a circa 5 miliardi di Standard metri cubi.
L'autorizzazione ottenuta permetter inoltre di ricevere fino a 122 navi bettoline all’anno per svolgere il servizio Small Scale Lng, mentre dal punto di vista impiantistico l’aumento di capacità non comporta modifiche, ma un maggiore utilizzo dell’impianto esistente con incremento dei quantitativi di Gnl scaricati e rigassificati.
L’incremento della capacità di rigassificazione del Terminale FSRU Toscana rientr...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuovo carico di GNL per la Golar Tundra a Piombino
PIOMBINO – Nel primo pomeriggio di lunedì 2 ottobre, la nave gasiera Orion Monet è giunta in rada presso il porto di Piombino, pronta a scaricare un carico di 170.000…
Incentivi per la ricarica elettrica domestica
ROMA – Dopo una lunga attesa, un pacchetto di decreti emanati dal Ministero delle Imprese e dedicati al “made in Italy” ha finalmente sbloccato gli incentivi per gli impianti di…
Iren entra nel settore eolico
REGGIO EMILIA – Iren, la società che ha da poco accolto Paolo Emilio Signorini come nuovo amministratore delegato, attraverso la società controllata Iren Green Generation, ha perfezionato con Granda Energie…
Record di durata per un camion a idrogeno
BERLINO – Daimler Truck, il principale produttore di autocarri al mondo, ha recentemente stabilito un nuovo record di autonomia per i veicoli a idrogeno, mettendo in luce il potenziale di…
Consiglio Europeo, approvato il pacchetto legislativo Euro 7
BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha annunciato l’approvazione della sua posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto come Euro 7, un passo importante verso la limitazione delle emissioni nocive della prossima…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica