

LIVORNO - Si è soliti ripetere che il tempo non passa invano e c’è subito chi si affretta a rispondere che, in fondo niente cambia sul serio. Come sempre, o quasi, la verità sta nel mezzo, eppure, a ben guardare, la seconda ipotesi, almeno in moltissimi casi sembra avere la meglio, in ogni caso, dando uno sguardo a quanto accadeva esattamente cinquant’anni or sono nel mondo economico e ciascuno potrà farsi una propria idea.
Nel 1974 il grande bacino da carenaggio (quello lasciato brutalmente andare in malora negli ultimi anni) prendeva corpo e forma mente un inizio d'anno in pieno clima di austerità, ci presentava il singolare spettacolo del personale della Capitaneria di porto che, nei giorni prefestivi, sigillava i motori delle barche a vela secondo le (ottuse? lungimiranti?..) disposizioni per il risparmio energetico impartite dal compianto Ministero della Marina Mercantile. Per quanto riguarda la vita portuale, l'idea della piattaforma petrol...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
WISTA fa tappa a Catania e Augusta: “Solo il 2% delle lavoratrici è imbarcato”
CATANIA/AUGUSTA – Un viaggio tra innovazione, tecnologia e strategia portuale, ma anche un’occasione per promuovere il ruolo delle donne nel mondo del mare, dove la componente femminile rappresenta ancora una…
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Livorno, maxi esercitazione della Guardia Costiera: simulato incidente aereo e rischio inquinamento
LIVORNO – Una simulazione ad alta intensità per mettere alla prova prontezza operativa, capacità di coordinamento e risposta ambientale. È quanto accaduto questa mattina al largo della costa toscana, dove…
Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico
CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica