

TRIESTE - Il 2023 porta nuove, tante, opportunità occupazionali in Fincantieri che ha annunciato l’inserimento di oltre 500 nuovi profili per assunzioni in Friuli Venezia Giulia, sia direttamente dalla società, che nelle imprese dell’indotto.
Per trovare le nuove risorse che faranno fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo, in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone, Fincantieri organizzerà un recruiting day il 18 Aprile nei locali del Comune di Monfalcone.
Parteciperanno anche le società del Gruppo Marine Interiors e Centro Servizi Navali, e circa 30 aziende dell’indotto che sono attualmente alla ricerca di personale specializzato per le sedi di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Giorgio di Nogaro e Trieste.
Tutte l...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Livorno, primo porto italiano a testare la navigazione autonoma
LIVORNO – Livorno sarà il primo porto italiano – e uno dei primi in Europa – a sperimentare la navigazione autonoma. Nell’ambito del progetto comunitario 5GMASS, finanziato dalla European Space…
Assemblea nazionale Fedepiloti: appuntamento martedì 4 aprile
ROMA – Martedì 4 aprile 2023, con inizio alle ore 10, si svolgerà presso il Grand Hotel Plaza di Roma, la 76ª Assemblea Nazionale di Fedepiloti. Il consueto incontro annuale…
Assarmatori: Cold ironing avanti in modo uniforme in tutti i porti
ROMA – Chiusi i negoziati sulla FuelEU Maritime e dopo la missione a Bruxelles, Assarmatori accoglie con favore l’accordo europeo sul regolamento AFIR, riguardante l’infrastruttura per i combustibili alternativi, strumento…
Comitato di welfare per la Gente di Mare: la raccolta fondi Gnv
GENOVA – Gnv, compagnia del Gruppo Msc ha ospitato la serata di beneficenza che il Comitato di welfare per la Gente di Mare organizza ogni anno per sostenere la Stella…
Workboat RC Dock: le prime senza equipaggio certificate RINA
IJMUIDEN – La prima imbarcazione workboat senza equipaggio ha ricevuto il certificato di classe da RINA. L’unità appartenente a RC Dock, società specializzata nell’automazione navale che attualmente, ha in costruzione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica