

GENOVA - "Servono nuove infrastrutture e lavori autostradali per la Liguria. Alla vigilia delle due manifestazioni Pro Liguria da quella delle Associazioni produttive genovesi a Genova a quella di Forza Italia a Roma, come presidente di Saimare spa ribadisco che la Liguria uscirà dall’isolamento solo attraverso la costruzione di nuove infrastrutture e con lavori seri di ristrutturazione della rete autostradale e ferroviaria esistente". Così si esprime in una nota Mino Giachino.
"La Liguria con i suoi porti, che servono l'economia di tutto il Nord Italia, svolge un ruolo di interesse nazionale. Nel Decreto che prevede lo sblocco dei cantieri e nel Recovery plan che l’Italia presenterà in Europa a Settembre occorre siano inseriti la Gronda autostradale, la nuova diga foranea, la velocizzazione della linea ferroviaria Genova - Torino e la sistemazione della linea ferroviaria che da Savona va a Torino per proseguire verso la Francia.
Per lo...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Piombino, c’è un piano del Ministero per Jsw
PIOMBINO – Sul tavolo del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, esiste un piano siderurgico nazionale ‘in itinere’. E in questa documentazione, è inserito anche un…
Cybersicurezza: attacchi raddoppiati in Italia
ROMA – “L’Italia è più che mai nel mirino: la crescita del cyber-crimine ha segnato un record di +168% nel 2022 rispetto al 2021, mentre la media mondiale è a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica