

ROMA - Autotrasporto: spunta un emendamento che, se approvato, determinerà una minore sicurezza sulle nostre strade. Tutto questo mentre si attende la pubblicazione dei dati sui costi minimi per la sicurezza stradale e la possibile soluzione sui tempi di pagamento alle imprese di autotrasporto da parte dei committenti.
La modifica in questione - presentata dal senatore Leonardo Grimani di Italia Viva e relativa al Dl Semplificazione - prevede infatti la possibilità di condurre mezzi fino a 3,5 tonnellate senza possedere i requisiti professionali (tra i quali l’esame di abilitazione) attualmente richiesti dalla normativa, spalancando così le porte a ulteriori forme di concorrenza sleale.
A lanciare l’allarme è Unatras (l’Unione delle Associazioni delle imprese di autotrasporto) che evidenzia come a beneficiare degli effetti dell’emendamento, qualora venisse approvato, saranno gli utenti intermediari, non certo il nuovo esercito...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Colle di Tenda, nuova galleria aperta tutti i giorni
ROMA – Dopo due settimane di test positivi, con oltre 33 mila veicoli leggeri in transito, la Conferenza Intergovernativa ha dato il via libera all’apertura quotidiana della nuova galleria del…
Il traforo del Fréjus raddoppia: dal 28 Luglio attiva la seconda canna stradale
FREJUS – Dopo oltre quattordici anni di lavori e continui rinvii, il traforo del Fréjus è pronto a inaugurare la sua seconda canna stradale. Lunedì 28 Luglio 2025 segna l’inizio…
Firmato l’Accordo di programma per il Ponte sullo Stretto
ROMA – È stato firmato a Roma l’Accordo di programma per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, un passaggio definito “storico” dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani,…
Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029
ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica