PORTO DI TARANTO, 17 NOVEMBRE 2022. Con riferimento ad un inesatto articolo recentissimamente pubblicato sulla stampa specializzata in merito al progetto “Interventi per il dragaggio di 2,3 Mm³ di sedimenti in area Molo Polisettoriale per la realizzazione di un primo lotto della cassa di colmata funzionale all’ampliamento del V sporgente del Porto di Taranto” si ritiene opportuno fornire le seguenti sintetiche precisazioni. Con D.M. n. 34 del 09.03.2022 il MITE ha espresso giudizio positivo con prescrizioni sulla compatibilità ambientale della prosecuzione del progetto “Interventi per il dragaggio di 2,3 Mm³ di sedimenti in area Molo Polisettoriale per la realizzazione di un primo lotto della cassa di colmata funzionale all’ampliamento del V sporgente del Porto di Taranto”. Il Ministero, infatti, nel cit. provvedimento ha indicato una serie di condizioni ambientali che dovranno essere ottemperate, alcune delle quali prima dell’avvio delle attività di dragaggio. Per tale ragione l’Ad...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Senza categoria

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.

Potrebbe interessarti

Fiumaretta
Senza categoria

Fiumaretta, arriva l’ok dal Comitato di Gestione

CIVITAVECCHIA – Si è tenuta la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Presidente dell’AdSP e al Segretario Generale Paolo Risso, erano presenti il componente…
Rixi
Senza categoria

Cipess: ok a 4,5 miliardi per lavori Anas

ROMA – La riunione di ieri del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni si è chiusa…