BRUXELLES - Espo, l'organizzazione europea dei porti, accoglie con favore l'accordo preliminare raggiunto tra i co-legislatori sull'inclusione del trasporto marittimo in un sistema marittimo di scambio di quote di emissione dell'Ue, l'Ue Ets, ritenendo la misura possa essere uno strumento importante per accelerare la transizione verde del settore marittimo. Per raggiungere questo obiettivo, i porti europei chiedono che sia garantito che i proventi dell'Ets siano resi disponibili per gli investimenti più ecologici nel settore marittimo e nei porti e, aggiungono, perchè abbia successo, il Parlamento europeo e gli Stati membri in seno al Consiglio devono garantire che l'Ets salvaguardi la competitività dei porti europei ed eviti la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio e delle imprese verso i porti limitrofi all'Unione europea. Bene la formulazione concordata sui bandi dedicati per il settore marittimo nell'ambito del...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Senza categoria

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.

Potrebbe interessarti

Fiumaretta
Senza categoria

Fiumaretta, arriva l’ok dal Comitato di Gestione

CIVITAVECCHIA – Si è tenuta la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Presidente dell’AdSP e al Segretario Generale Paolo Risso, erano presenti il componente…
Rixi
Senza categoria

Cipess: ok a 4,5 miliardi per lavori Anas

ROMA – La riunione di ieri del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni si è chiusa…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast