BRENNERO - Proprio mentre in Italia le varie aziende e associazioni di categoria chiedono a gran voce un intervento deciso da parte del Governo italiano a tutela della competitività del settore dell'autotrasporto nazionale, l'Austria prende esempio dalla Germania annunciando già dal 6 dicembre scorso la pubblicazione di un nuovo regolamento e conseguente innalzamento delle tariffe dei pedaggi autostradali sull’asse austriaco del Brennero per quanto concerne i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. A partire dal 1° gennaio 2023, i tir spenderanno in media quasi il 3% per transitare, con la punta del 4% per quel che riguarda i veicoli con motori Euro VI ancor più penalizzati visto che è stata abolita la differenziazione tariffaria per classi Euro. I supplementi sono previsti anche per chi circola sull’intera rete stradale austriaca nelle oire notturne, nella fascia compresa tra le 22 e le 5 ma anche per i veicoli industriali che viaggiano nei tratti a...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Senza categoria

Articoli correlati

Nessun risultato trovato.

Potrebbe interessarti

Fiumaretta
Senza categoria

Fiumaretta, arriva l’ok dal Comitato di Gestione

CIVITAVECCHIA – Si è tenuta la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al Presidente dell’AdSP e al Segretario Generale Paolo Risso, erano presenti il componente…
Rixi
Senza categoria

Cipess: ok a 4,5 miliardi per lavori Anas

ROMA – La riunione di ieri del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni si è chiusa…