A Baku riuniti rappresentanti dei porti mondiali

Baku
BAKU - E’ terminata la 4 giorni di Baku dedicata a molte delle tematiche più rilevanti per il futuro dei porti mondiali. Nella sessione dedicata alle free trade zone è intervenuto, in rappresentanza di Assoporti e dello scalo triestino, il presidente Zeno D’Agostino. L’intervento, molto applaudito dal numeroso e autorevole pubblico presente, si è concentrato sul carattere e la rilevanza ormai geopolitica che hanno assunto i porti a seguito del processo di globalizzazione. I requisiti per essere scali vincenti, sono stati individuati nella capacità di creare valore aggiunto all’interno di sistemi portuali con l’offerta di servizi non solo logistici, ma pure telematici e infostrutturali, tali da creare un ambiente favorevole per gli utenti e gli armatori. Si tratta di investire, quindi, in ricerca e capacità manageriale, senza sottacere il fatto che anche una legislazione avveduta e moderna è elemento imprescindibile per attrarre in un sistema portuale traffici, ricchezza e lavo...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner