A Brindisi nasce l’Industria del mare

Industria del mare
BRINDISI – Prende il via l’Industria del mare, un progetto presentato ieri nella sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale, alla presenza del presidente Ugo Patroni Griffi e degli operatori coinvolti. Già oggi si inizia a lavorare per la costituzione della rete di 7 imprese che hanno presentato manifestazione di interesse per l’iniziativa. Con un giro di affari complessivo di circa 17 milioni di euro e oltre 280 dipendenti, le aziende aderenti appartengono al comparto della nautica e delle manutenzioni in generale: Consorzio Cantieri Riuniti del Mediterraneo, SEA Event Agency, Tecnogal Service srl, Cannone Teodoro srl, MPS-Manufacturing Process Specification srl, MTS- Maintenance of Technological System, Naval Balsamo srl, Ditta Vito Capriati. Lo scopo della costituzione del Polo nautico di Brindisi tocca diversi aspetti, dalla realizzazione di un ce...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner