CATANIA - Con più di 100 navi e 200mila crocieristi attesi nel corso del 2024 nel porto di Catania, si conferma un’importante crescita del settore nello scalo siciliano.
Il punto è stato fatto stamani durante la visita istituzionale negli uffici dell’AdSp del mare di Sicilia orientale del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci accolto dal presidente Francesco Di Sarcina.
“Esprimo apprezzamento nei confronti della governance dell’Autorità portuale -ha detto il ministro- perché sta dimostrando di saper competere nell’ambito della portualità del mar Mediterraneo, che è sempre più agguerrito e difficile, basti pensare al versante del Nord Africa o del Medio Oriente; il mare è tornato a essere protagonista. La competizione si vince con una rete portuale sempre più adeguata, innovativa, dove la digitalizzazione, l’elettrificazione delle banchine, il retro porto, l’efficienza dei servizi sono fondament...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gioia Tauro, Urso e Occhiuto tracciano la rotta: porto strategico per energia e logistica
GIOIA TAURO – Il rilancio del porto di Gioia Tauro e del suo retroterra produttivo è stato al centro del confronto telefonico tra il ministro delle Imprese e del Made…
Grimaldi rilancia la rotta Napoli–Palermo
NAPOLI – Navigare verso la Sicilia diventa, ancora una volta, sinonimo di piacere, eleganza e flessibilità. Grimaldi Lines riaccende i riflettori su una delle rotte più iconiche del Mediterraneo, quella…
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica