

LA SPEZIA – Con il suo scafo color magenta e i suoi 364 metri di lunghezza, la One Blue Jay è arrivata per la prima volta nei giorni scorsi al La Spezia Container Terminal, gateway del gruppo Contship Italia.
Operata ed impiegata dalla compagnia Ocean network express all’interno del servizio MD2 che collega il Far East con il Mediterraneo, l’unità ha una capacità nominale intorno ai 14.000 teu.
Il nome è recente, sostitutivo del precedente, Nyk Blue Jay. La nave è la prima con la livrea magenta ad attraccare lungo le banchine di un porto italiano. Il colore rappresenta armonia ed equilibrio, oltre a promuovere pace e cooperazione.
Per questa occasione speciale, una delegazione proveniente dagli uffici della One Italy di Genova ha fatto visita al terminal: Marco Torretta, opeations manager ed Andrea Zuffanti, senior ports coordinat...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit
HELSINKI – A pochissimi giorni dalla sua entrata in servizio nei servizi Finnlines Finlandia-Isola di Åland-Svezia, Finnsirius è già stato premiato. Il mezzo navale di Finnlines è stato scelto come…
Il Gruppo Grimaldi offre 150 posti di lavoro
NAPOLI – Sono 150 i posti che il Gruppo Grimaldi mette a disposizione a bordo delle sue navi. I ruoli da ricoprire riguardano tutte le sezioni, hotel, macchina, e coperta e il…
La Jolly Oro rafforza la flotta full container di Ignazio Messina & C.
GENOVA – Si allarga la “famiglia” del gruppo genovese Ignazio Messina & C. che, puntuale sul cronoprogramma registra l’acquisizione della Jolly Oro. Full container, gemella della Jolly Argento che ha…
Alla XV edizione di Port&ShippingTech “The wave of change”
GENOVA – Cambiamento è la parola che guida la XV edizione di Port&ShippingTech in programma dall’11 al 13 ottobre presso Palazzo San Giorgio a Genova. Cambiamenti che sono dettati dai…
D’Agostino, Espo: “Con l’Ets rischio di spostare investimenti”
BRUXELLES – La direttiva sul sistema di scambio di quote di emissioni, Ets, sta allarmando tutto il settore dello shipping preoccupato di una distorsione del mercato a svantaggio dei porti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica