

PALMA DE MALLORCA - A Palma di Maiorca si è riunito nella sede dell’Autorità portuale delle Baleari il gruppo di lavoro Cruise 2030 comprendente otto delegazioni tra i maggiori porti crocieristici europei, tra cui Amsterdam, Bergen, Cannes, Dubrovnik, Malaga, Marsiglia, Palma di Maiorca e Venezia.
I delegati, tra cui il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico settentrionale Pino Musolino, si sono dati appuntamento per rinnovare e formalizzare il loro impegno rispetto all’iniziativa “Cruise 2030 Call for Action” e hanno stabilito che l’obiettivo principale deve essere la definizione di strategie comuni all’interno delle quali ciascun porto può individuare una via per supportare lo sviluppo sostenibile della crocieristica nel proprio territorio tale da bilanciare le necessità dell’industria, dell’ambiente e delle città portuali stesse.
Nel corso dell’incontro sono state presentate le conclusioni dello studio commissionato dall’Autorità veneziana e condott...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Caronte & Tourist, i collegamenti garantiti per lo sciopero del 21 Luglio
MESSINA – In vista dello sciopero nazionale del personale marittimo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata di Lunedì 21 luglio, il Gruppo Caronte & Tourist…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Fedespedi, container in crescita nel 2024. Più 4,2% anche nel primo trimestre ’25
MILANO – Il settore dello shipping mostra segnali concreti di ripresa: è quanto emerge dalla decima edizione del report pubblicato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza nel dettaglio i bilanci…
Digitalizzazione del settore marittimo: coordinamento tra Amministrazioni
ROMA – Parte ufficialmente il processo di digitalizzazione del traffico marittimo in Italia. Si è tenuto, presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il primo incontro…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica