ACCESS2NAPA per favorire l’accessibilità dei porti

Ravenna
RAVENNA – Con l'ultima riunione del Comitato Cef (Connecting Europe Facility), viene ammesso formalmente al finanziamento europeo, “ACCESS2NAPA”, il progetto presentato a Marzo dall’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, in qualità di coordinatore. L'inizio del progetto è fissato per la fine del 2021, e si concluderà entro la fine del 2024. Scopo di “ACCESS2NAPA” è favorire l'accessibilità marittima e terrestre dei porti coinvolti e progettare impianti per l’elettrificazione delle banchine, così da contribuire al raggiungimento degli obiettivi di crescita ed aumento della competitività di alcuni scali dell'Associazione dei porti del nord Adriatico (Napa). Tra i partner del progetto guidato dall'AdSp ravennate anche quella del mare Adriatico settentrionale, del mare Adriatico orientale, a cui si unisce il porto di Capodistria (Luka Koper...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner