

BRUXELLES - Con 645 voti favorevoli, 22 contrari e 18 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato l’accordo tra Ue e Cina per proteggere dalla contraffazione 200 specialità alimentari di entrambi i sottoscrittori.
L'accordo a cui il Parlamento ha dato consenso, era stato firmato nel Settembre 2020 per garantire la protezione di 100 prodotti europei con Indicazione geografica (Ig) dalle imitazioni e dall'uso improprio del loro nome.
Come prodotti italiani figurano, tra gli altri, l’aceto balsamico di Modena, il prosciutto di Parma e il San Daniele, la mozzarella di bufala campana e il parmigiano reggiano, oltre a numerosi vini e altri formaggi.
In cambio, 100 prodotti cinesi godranno dello stesso tipo di protezione nell'Ue.
I deputati hanno inoltre accettato di estendere l'accordo ad altri...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La rotta è tracciata: cala il sipario sull’alleanza 2M
GINEVRA/COPENHAGEN – È ufficialmente terminata la 2M Alliance, una delle più longeve e influenti alleanze operative nel trasporto container globale. Con il viaggio del 18 giugno 2025, affidato alla portacontainer…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Corridoio Imec, la nuova Via del cotone
TRIESTE – Il corridoio Imec (India-Middle East Europe Economic Corridor) suscita sempre più interesse come nuova sfida e opportunità per il nostro Paese. Con il trasporto marittimo destinato a crescere nei prossimi…
Allarme Hormuz: lo shipping trema
LONDRA– Le rotte del petrolio tornano a scricchiolare sotto il peso della geopolitica. Con un’allerta lanciata l’11 giugno dall’UK Maritime Trade Operations (UKMTO), il sistema di monitoraggio britannico lancia un…
Genova sottozero: nuovo hub refrigerato targato Janua Algor
GENOVA VOLTRI – È stato inaugurato a Genova Voltri, in via Ovada, un nuovo polo per la logistica del freddo destinato a rafforzare la filiera portuale ligure e servire su…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica