

ROMA - In base ai dati pubblicati dall’Ufficio stampa dell’Automobile Club d’Italia, si registra una chiusura d’anno in frenata per il mercato dell’usato.
I passaggi di proprietà delle automobili, al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), a Dicembre hanno registrato un lieve incremento mensile dell’1,4%, che tuttavia scende in territorio negativo in termini di media giornaliera (- 3,9%) per via della presenza di una giornata lavorativa in più rispetto al corrispondente mese del 2017. Per ogni 100 vetture nuove a Dicembre ne sono state vendute 182 di seconda mano e 159 nel corso dell’intero anno.
L’Aci, inoltre, sottolinea che a fronte del calo delle prime iscrizioni di auto diesel che trova riscontro anche nel mese di Dicembre (- 21,1% rispetto a Dicembre 2017, con una quota mensile di mercato che si riduce dal 58,5% al 47,1%) si confermano in costante aumento i passaggi di proprietà per questa ...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enac: D’Orsogna nuovo direttore generale
ROMA – Alexander D’Orsogna è il nuovo direttore generale di Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. La cerimonia di insediamento alla presenza delle massime cariche istituzionali del settore, del presidente Pierluigi Di…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Il mondo delle spedizioni cerca 4000 addetti
MILANO – Il settore delle spedizioni e della logistica internazionale cerca almeno 4000 addetti. È quanto emerso durante l’Assemblea di Fedespedi a Milano. Nei decenni, secondo le ultime analisi del…
Serini saluta CNA: “Le imprese non votano, ma sono motore dell’economia”
LIVORNO – Maurizio Serini, presidente provinciale di CNA Livorno, chiude ufficialmente il suo secondo mandato con una conferenza stampa densa di contenuti politici ed economici, più proiettata al futuro che…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica