

LIVORNO – Il Tuscan Port Community System (TPCS), la piattaforma digitale che collega operatori pubblici e privati del porto di Livorno, si prepara a un importante aggiornamento tecnologico. L’Autorità di Sistema portuale ha infatti aggiudicato i lavori di potenziamento del sistema al Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da DBA e Data Ch Technologies.
Il TPCS è uno strumento chiave per l’efficienza della logistica portuale: consente la gestione digitale dei viaggi nave e del flusso merci, promuovendo interoperabilità, sostenibilità e rapidità nelle operazioni. Il nuovo intervento prevede un ampio pacchetto di evoluzioni: dall’aggiornamento del modulo Istat al miglioramento del calcolo delle tasse portuali, fino all’estensione della gestione prenotazioni anche alle merci non containerizzate.
Previsti anche sviluppi per l’int...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica