

LIVORNO – Si conclude la verifica annuale di legge dei piani di impresa dell'Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale che ha consentito di pianificare alcuni aspetti su cui intervenire.
Il lavoro portato avanti e presentato ai componenti del Comitato di gestione, evidenzia la necessità di puntare alla razionalizzazione delle informazioni tecnico-economiche utili a consentire, tra le altre cose, la verifica del raggiungimento degli obiettivi occupazionali di Piano, la coerenza degli investimenti con gli obiettivi di sviluppo, e il confronto tra le previsioni di traffico e i risultati conseguiti.
Tutti questi elementi sono per altro già stati affrontati nel nuovo Regolamento concessioni al momento all’esame della Commissione consultiva e il Comitato di gestione.
“Vogliamo cogliere questa occasione -ha detto al termine il presidente Stefano Corsini- per schemati...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Quando formazione fa rima con crescita sostenibile e competitività
LIVORNO – Competenza professionale significa anche crescita sostenibile, sviluppo dell’ innovazione e miglioramento della competitività delle imprese. Seguendo questa idea l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale promuove tre…
Taranto: Corte dei Conti boccia il progetto della società per la fornitura di manodopera portuale
TARANTO – La Corte dei Conti ha emesso un duro giudizio sull’idea dell’Autorità di sistema portuale (AdSP) di Taranto di istituire un fornitore di manodopera temporanea portuale (LA DELIBERA 92/2023…
Corte dei conti sui progetti Pnrr di Trieste e Monfalcone
ROMA – La Corte dei conti si è espressa sui progetti finanziati dal Pnrr dell’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico orientale sottolineando come “per realizzare i nuovi interventi legati…
Giorgio Bucchioni: a lui intitolato l’auditorium del porto
LA SPEZIA – È stata una mattinata ricca di emozioni quella vissuta all’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure orientale, per l’intitolazione del nuovo auditorium del porto, a fianco della…
Il Consiglio di Stato dice no al contributo ART per gli agenti marittimi
ROMA – Lo scorso 3 Ottobre, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza (LINK CONSULTABILE QUI) che potrebbe rivoluzionare il panorama degli agenti marittimi in Italia, esimendoli dal pagamento…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica