

CAGLIARI - L’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna si prepara al definitivo riallineamento pre-pandemia dei volumi di traffico. In agenda, al fine di adeguare gli scali del Nord ai più avanzati standard in materia di Security portuale, sono stati inseriti nuovi e consistenti investimenti.
Già a partire da queste ore, entreranno gradualmente in funzione le nuove apparecchiature posizionate sotto le tendostrutture mobili installate nei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.
Un investimento importante , che ammonta a circa 2 milioni e 850 mila euro. Un intervento che mira alla sostituzione e all'integrazione dei sistemi di controllo già operativi negli scali. In questo modo, si consentirà una più rapida ed efficace gestione dei controlli dei flussi passeggeri, con particolare supporto a quelli che necessitano proce...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica