

NAPOLI - Af Claudia è il nome della nave traghetto prescelta da Grimaldi Lines per assicurare
il raddoppio del collegamento marittimo Civitavecchia-Olbia, che fino al 15 Settembre effettuerà due partenze giornaliere in entrambe le direzioni.
La Af Claudia, che farà parte della flotta Grimaldi Lines proprio con questo scopo, è in grado di ospitare fino a 950 passeggeri per ogni viaggio effettuato e dispone di 76 cabine interne ed esterne, 207 poltrone, un ristorante self-service, bar, duty free-shop e ampi spazi comuni per i passeggeri. Può inoltre trasportare fino a 400 autoveicoli al seguito.
La moto nave Af Claudia andrà ad affiancarsi all'unità Cruise Ausonia, acquistata circa un anno fa da Grimaldi Euromed Spa, società del Gruppo Grimaldi, che già effettua la tratta sulla rotta Civitavecchia-Olbia e viceversa, inaugurata tre anni fa al bacino di utenza del Centro e Sud Italia.
Le due partenze, che da oggi, fino al 15 Sette...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assagenti Genova celebra 80 anni: tra memoria e futuro del porto
GENOVA – Ottant’anni sulla linea di confine tra mare e terra. Assagenti, l’associazione degli agenti, mediatori e broker marittimi di Genova, celebra quasi un secolo di attività in un momento…
ETS, per l’UE non c’è evidenza di spostamento delle navi verso porti extra europei
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato due nuovi report sul trasporto marittimo, concentrandosi sull’estensione del sistema di scambio delle emissioni (EU ETS) al settore nel primo di questi rapporti. …
Assarmatori: “Bene il Ministro Pichetto Fratin sulle storture dell’ETS”
ROMA – Assarmatori accoglie con favore l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul tema dell’Emission Trading System (ETS) e del suo impatto sul transhipment nei…
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica