

ROMA - Durante il 2022 il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto ha avviato una collaborazione con l'Agenzia spaziale europea (Esa) per prevedere e valorizzare l'uso delle applicazioni spaziali per promuovere l'innovazione sostenibile, rivolta all'ecosistema marino e al trasporto marittimo mercantile.
Una collaborazione che si è concretizzata nella creazione di un Comitato permanente, la Space for Maritime Task Force, costituita dai rappresentanti delle istituzioni ed enti che, a vario titolo, sono direttamente coinvolti nello sviluppo delle progettualità.
Oltre al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e all'Esa anche l'Agenzia Spaziale Italiana, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e la
direzione generale per la vigilanza sulle Autorità di Sistema portuale, il trasporto...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Kalypso vara la nuova Vega Cologny
SALERNO – I collegamenti e le relazioni con l’estremo Oriente sono sempre più semplici. Kalypso, compagnia porta containers battente bandiera italiana, di proprietà del gruppo di logistica internazionale RifLine, guidato…
Istruttori Marittimi, il riconoscimento del Consiglio di Stato
SORRENTO (NA) – È passato esattamente un anno da quando è stato fatto il primo passo per il riconoscimento della figura dell’Istruttore Marittimo. Nel febbraio del 2022, con coraggio e…
Seadeck: la prima serie ibrida di Azimut
VIAREGGIO – Azimut Yachts, parte del Gruppo Azimut|Benetti, lancia la Seadeck, prima serie ibrida di motoryacht. Una nuova linea che grazie a soluzioni tecnologiche riduce le emissioni fino al 40%…
Rixi a Federagenti: “Non aspettiamo la Ue per una politica mediterranea”
ROMA – “Cambiamo l’attenzione del mondo nei nostri confronti, mostrando come abbiamo fatto nel caso del Ponte Morandi ciò che sappiamo fare, ovvero andare per mare, realizzare infrastrutture di eccellenza…
Nuova esercitazione congiunta antipirateria
GOLFO DI GUINEA – Lo scorso 12 marzo si è svolta un’esercitazione antipirateria congiunta nelle acque del Golfo di Guinea. La simulazione ha coinvolto la Centrale Operativa Multi-dominio della Marina…