

BLAGNAC – È partito da Blagnac, vicino a Tolosa e lì ha fatto ritorno il nuovo Airbus Beluga XL che prenderà definitivamente il posto del Beluga A300-600ST nel corso del prossimo anno.
Il volo di ieri è stato dunque il primo, quello di prova per la nuova unità di Airbus. Alto quasi 19 metri e lungo 63, ha una capacità di carico superiore del 30% rispetto al suo predecessore, è più lungo di 7 metri e potrà trasportare fino a 6 tonnellate in più.
Il nuovo aereo cargo servirà per il trasporto di componenti di aeromobili di grandi dimensioni dalle zone di produzione fino alle linee di montaggio in Europa, operando da 11 destinazioni.
L'aereo oversize, uno dei cinque velivoli Beluga XL, ha le caratteristiche “fisiche” del cetaceo di cui porta il nome, presente in alcune zone dell'Alaska e Canada, con la cabina di guida abbassata, la struttura della stiva del carico, il posteriore e la coda recentemente sviluppati insieme ai fornitori, che conf...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
A Venezia la prima accademia al mondo per lo yachting
VENEZIA – Si è concluso il primo corso della prima Accademia mondiale per lo yachting ospitata a Venezia. Si tratta di un’iniziativa congiunta, del CISET (Centro Internazionale di Studi sull’Economia…
Azimut Benetti – Eni per la decarbonizzazione della nautica da diporto
LIVORNO – Azimut-Benetti, azienda leader nel settore degli yacht, e Eni sustainable mobility hanno stretto un accordo innovativo per promuovere la decarbonizzazione nel settore della nautica da diporto. Grazie a…
Fincantieri: borsa di studio in memoria di Giuseppe Bono
TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri ha deciso di adottare due significative iniziative per commemorare Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri dal 2002 al 2022, scomparso lo scorso novembre. Per celebrare…
Gianni Paladino: “Qui il Maltese Falcon ha trovato casa”
LIVORNO – A Livorno, Lusben opera dal 2004 quando ha acquisito il nuovo sito che gli permette di operare su yacht fino a 180 metri di lunghezza. Oggi alla consegna…
Il Made in Italy conquista la Malesia
MALESIA – Firmato il memorandum tra Leonardo e Weststar Aviation Services per il programma sul convertiplano AW609. È avvenuto durante il Langkawi International Maritime and Aerospace exhibition in Malesia, al…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica