

BLAGNAC – È partito da Blagnac, vicino a Tolosa e lì ha fatto ritorno il nuovo Airbus Beluga XL che prenderà definitivamente il posto del Beluga A300-600ST nel corso del prossimo anno.
Il volo di ieri è stato dunque il primo, quello di prova per la nuova unità di Airbus. Alto quasi 19 metri e lungo 63, ha una capacità di carico superiore del 30% rispetto al suo predecessore, è più lungo di 7 metri e potrà trasportare fino a 6 tonnellate in più.
Il nuovo aereo cargo servirà per il trasporto di componenti di aeromobili di grandi dimensioni dalle zone di produzione fino alle linee di montaggio in Europa, operando da 11 destinazioni.
L'aereo oversize, uno dei cinque velivoli Beluga XL, ha le caratteristiche “fisiche” del cetaceo di cui porta il nome, presente in alcune zone dell'Alaska e Canada, con la cabina di guida abbassata, la struttura della stiva del carico, il posteriore e la coda recentemente sviluppati insieme ai fornitori, che conf...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Fincantieri e Luiss, insieme per la sicurezza dei fondali
ROMA – Fondazione Fincantieri e Università Luiss Guido Carli uniscono le forze per rafforzare la tutela giuridica e operativa delle infrastrutture critiche sottomarine, attraverso il nuovo progetto di ricerca SUBCAP…
La Vespucci riconsegna la bandiera IMO
LONDRA – A margine dei lavori del Consiglio dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), si è svolta la cerimonia ufficiale di restituzione della bandiera dell’IMO da parte della Nave Scuola Amerigo Vespucci.…
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
RODI GARGANICO – Si chiama Helena la ventiseiesima imbarcazione della flotta “Mare di Legalità”, il progetto della Lega Navale Italiana nato per trasformare beni confiscati alla criminalità organizzata in strumenti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica