Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale

intermodale
BRUXELLES - La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci a spostarsi dal solo trasporto su strada a quello combinato su strada e via mare. Lo scopo dello schema è promuovere il trasporto intermodale al fine di ridurre il traffico merci sulle strade, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale, sanitario e sociale del traffico e dell'intasamento delle infrastrutture, in linea con gli obiettivi della strategia UE per la mobilità sostenibile e intelligente e del Green Deal europeo. Nell'ambito dello schema, che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2027, gli aiuti assumeranno la form...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Logistica, Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
finnsirius
Shipping

Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit

HELSINKI – A pochissimi giorni dalla sua entrata in servizio nei servizi Finnlines Finlandia-Isola di Åland-Svezia, Finnsirius è già stato premiato. Il mezzo navale di Finnlines è stato scelto come…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast