

TRIESTE - Il porto di Trieste è la prima istituzione in Italia ad ottenere l’attestato “Parole O_Stili. Per una comunicazione responsabile” da parte di Parole O_Stili, l’Associazione nata per promuovere la condivisione dei valori espressi nel “Manifesto della comunicazione non ostile” - dieci principi di stile per arginare e combattere i linguaggi ostili in Rete - lanciato a Trieste nel Febbraio 2017 e diffusosi in pochi mesi non solo in Italia, ma in tutta Europa.
Il conferimento della certificazione per la conclusione dell’intero percorso formativo si è tenuto con una cerimonia ufficiale a Trieste nella Torre del Lloyd, sede dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico orientale, a cui hanno presenziato Zeno D’Agostino, presidente dell’Authority, Rosy Russo presidente dell’Associazione Parole O_Stili, Ernesto Belisario avvocato, specializzato in diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione e consigliere del ministro per la semplificazione e la pubblica amminist...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica