Al terminal Contship di La Spezia primi al mondo per tecnologia

Trimestre positivo contship
LA SPEZIA - Aumentare l'efficienza del piazzale. Questo lo scopo che ci si propone al terminal Contship di La Spezia adottando la nuova tecnologia Fluidmesh. Alla base il fatto che il Sistema operativo del terminal (Tos), che governa la gestione centralizzata delle operazioni di spostamento dei contenitori, ha bisogno di un network wireless solido e stabile, che permetta un flusso fluido e costante di informazioni. Più stabile è il network, più veloce sarà il passaggio dei dati dal sistema centrale al singolo operatore di piazzale. È evidente che senza una buona copertura di rete, le operazioni possono subire dei ritardi e andare incontro a problematiche. La struttura e disposizione singolare del terminal Lsct comporta una sfida non indifferente quando si tratta di propagazione e copertura del segnale WiFi. I contenitori impilati fino a 5 livelli, le interferenz...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner