GENOVA - Genova ieri ha vissuto un'altra giornata importante con la firma del protocollo per lo sviluppo del masterplan dell’Hub intermodale di Alessandria e del Progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo terminal, che prevede lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di Alessandria Smistamento.
Secondo il documento firmato, il progetto, della durata di 36 mesi, sarà suddiviso in due fasi.
La prima si concluderà a Dicembre 2023 con la consegna da parte di Rete Ferroviaria Italiana del Progetto di fattibilità tecnico economica del nuovo terminal, per definire costi e tempi dei futuri interventi, in coerenza con lo sviluppo dei traffici conseguenti la realizzazione del Terzo Valico dei Giovi. Successivamente, entro la fine dell'anno successivo, sarà definito il masterplan per la realizzazione di un polo di interscambio modale efficace, conveniente e di qualità, capace di gestire in forma coordinata e integ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
LIVORNO – Il presidente dell’interporto toscano ‘Americo Vespucci’, Rocco Guido Nastasi, ha letto con soddisfazione le parole rassicuranti dell’amministratore delegato di Lilly, Dave Ricks, intervistato sull’edizione de Il Corriere della…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
GINEVRA – Negli ultimi tempi, si è discusso molto del trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia grazie al progetto Alptransit. Purtroppo i dati forniti da Hupac, azienda specializzata nel…
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica