

ROMA - “Sono davvero lieto di esserci riuniti in Consiglio direttivo alla presenza di tantissimi soci proprio oggi, data in cui celebriamo il compleanno della nostra Associazione che, in questi anni, ha fatto enormi progressi nella promozione dello sviluppo sostenibile dei trasporti, della logistica e di tutti i servizi connessi ad una catena di valore realmente strategica per il nostro Paese e per l’Europa”.
Guido Grimaldi, che guida Alis, l'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile, fin dalla sua nascita, apre con soddisfazione i lavori del Consiglio direttivo che stamani nella propria sede a Roma ha visto la presenza di un elevato numero di soci.
<img class="alignleft size-medium wp-image-97318" src="https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Elettrico ed emissioni: l’UE risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 nel 2025
BRUXELLES – Il 2025 segnerà una svolta per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti europei. Secondo il rapporto “State of European Transport” di Transport & Environment,…
Filt-Cgil: “Sul Faldo chiesta garanzia sulla continuità per i lavoratori”
LIVORNO – L’incontro di ieri in Regione ha aperto uno spiraglio per i lavoratori in appalto dell’autoparco Il Faldo. “Il nuovo investitore, XCA -ci dice al telefono Irene Avanzoni, segretario…
Laghezza Academy: la formazione è doganale
LA SPEZIA – Si chiama Laghezza Academy il nuovo brand che sintetizza l’offerta formativa proposta dalla Laghezza SpA, società che forte della sua esperienza offre soluzioni doganali. L’offerta è rivolta…
Il Faldo: Autotrade conferma l’interesse di un nuovo investitore
COLLESALVETTI – Il Faldo, l’autoparco di Collesalvetti, potrebbe aprire un nuovo capitolo. La crisi dell’auto infatti, ha colpito negli ultimi mesi anche questa realtà, e il prossimo 31 Marzo 67…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica