

ROMA - "Costiamo meno e consumiano meno", questo il motto che Guido Grimaldi ha coniato per definire l'attività di Alis nella sua relazione introduttiva della seconda assemblea generale dell'Associazione logistica intermodalità sostenibile da lui presieduta.
Assemblea che si è tenuta all'Auditorium Parco della Musica davanti ad oltre tremila persone. Un numero che ha sorpreso anche gli organizzatori, tanto che Marcello Di Caterina, ha rinunciato a pronuciare il discorso che aveva preparato, dicendo che la folta presenza di pubblico rendeva superfluo parlare, cedendo subito la parola a Guido Grimaldi.
“Alis - ha esordito il presidente - è l’Italia degli imprenditori, piccoli e grandi, che da Nord a Sud incidono con successo sull’economia nazionale ed europea, che stimolano nei mercati internazionali il Made in Italy, e che sanno competere e vincere nonostante gli ostacoli e le criticità di ogni giorno. 1350 imprese, oltre 150 mila donne ed uomini, 105 mila mezzi impiegati, 140....
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La logistica del Nord-Est è cresciuta più del mercato italiano (+17,2%)
VERONA -“Con grande piacere abbiamo avviato oggi con la collaborazione dell’Osservatorio Contract Logistics (Politecnico di Milano) e di Assologistica un importante lavoro di confronto tra mondo produttivo e istituzionale, indispensabile…
Interporto Nola, i treni ripartono grazie a quattro compagnie
NOLA (NA) – La compagnia ferroviaria Interporto servizi cargo (Isc) è stata costretta a dichiarare fallimento alcuni mesi fa, cancellando tutti i treni e lasciando un vuoto nel settore dei…
Maersk fa il punto sui traffici mondiali
COPENAGHEN – Con un interessante articolo sul proprio sito, Maersk, la compagnia danese che per anni è stato il più grande armatore di navi mercantili nel mondo (oggi superata da…
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
LIVORNO – Se nel mondo del trasporto marittimo la rotta per il combustibile del futuro non sembra ancora chiara, ben diversa è la strada del settore automotive dove l’elettrico sembra…
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
ROTTERDAM – “Breakbulk di Rotterdam, diamo i numeri: in 3 giorni di fiera, abbiamo contato più di 600 espositori tra compagnie di navigazione, spedizionieri, trasportatori, assicuratori e tutto il corollario…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica