Alis e Marevivo impegnati sullo stesso fronte

NAPOLI - “L’azione di Alis e dei suoi associati ha contribuito sensibilmente a far crescere nel 2017 l’intermodalità in Italia di ben il 13%. Questo dato, da solo, ha comportato lo scorso anno la riduzione dell’emissione di quasi un milione di tonnellate di Co2. La sostenibilità ambientale è certamente uno dei nostri macro-obiettivi, e mi sembra doveroso e opportuno cercare di fare ’sistema’ con chi opera, come Marevivo, da tanti anni, in maniera concreta, lungimirante e persuasiva, sul fronte dell’ecosostenibilità. Sono molti gli scopi condivisi dalle nostre due realtà associative e sono sicuro che riusciremo insieme a mettere in piedi progettualità importanti per la salvaguardia dell’ambiente ”. E’ quanto ha detto Marcello Di Caterina, direttore generale di Alis (Associazione logistica intermodalità sostenibile) che ha preso parte nel corso della “Naples hipping Week” ad un affollatissimo convegno a bordo della nave Amerigo Vespucci della Marina Militare, intitolato “Blu Jobs –...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fermerci expo
LogisticaTrasporto

Fermerci all’Expo Ferroviaria

MILANO – Si è aperta ieri a Milano Expo Ferroviaria, l’evento dedicato a tecnologia, prodotti e sistemi ferroviari. Anche Fermerci, associazione che riunisce gli attori del settore logistico ferroviario, ha…
cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast