

ROMA - “In virtù della rappresentatività della nostra associazione, che cresce sempre più grazie alle nuove importanti adesioni, abbiamo una grande responsabilità: proseguire il nostro impegno concreto nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica e, parallelamente, far comprendere sempre più alle istituzioni quanto sia importante e strategico il ruolo del settore valorizzando le nostre eccellenze imprenditoriali attraverso politiche fiscali ed occupazionali mirate, atteso che il trasporto e la logistica rappresentano il volano per la crescita e lo sviluppo dell’intero Paese”.
Il presidente di Alis Guido Grimaldi commenta così i lavori del Consiglio direttivo, tenutosi in modalità videoconferenza a cui hanno preso parte anche il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centrale Andrea Annunziata e il presidente di Uir-Unione Interporti Riuniti Matteo Gasparato
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica: amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Tira una brutta aria per due tra le realtà più importanti per il trasporto merci e la logistica nazionale. BRT (dai più conosciuta con la precedente denominazione Bartolini) e Geodis…
Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023
LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”
CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Saimare, 99 anni in utile e in crescita
GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…
Grendi e Barilla: una partnership che si rafforza
PARMA – La partnership tra il Gruppo Grendi e Barilla è nata alcuni anni fa, nel 2016, con un percorso all’insegna della sostenibilità, nella costante ricerca di efficienza di sistema…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica