

NAPOLI - “La riunione odierna del Consiglio è stata caratterizzata dall’ingresso di ben 30 nuovi Soci, tra i quali le aziende Vodafone Italia, Snam4Mobility, Tecno, TMT International e CIL Impianti e costruzioni, gli enti di formazione Università degli Studi di Verona, ITS InfoMobPMO di Palermo e ITIS Marconi di Verona ed il porto finlandese di Turku. Queste importantissime adesioni, che consentono ad ALIS di arrivare a rappresentare quasi 52 miliardi di euro di fatturato aggregato e circa 220.000 lavoratori, ci permettono di proseguire nel percorso di evoluzione della cultura del trasporto e della logistica, al fine di riconoscere maggiore dignità e credibilità ad un settore così strategico sul piano socio-economico. E’ davvero un orgoglio vedere come ALIS continui a crescere a livello nazionale ed internazionale, ad aggregare e a rappresentare un punto di riferimento per realtà eccellenti del mondo imprenditoriale, portuale, forma...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Earth Day 2025: la transizione sostenibile sfida logistica e shipping
LIVORNO – Domani 22 aprile sarà La Giornata Mondiale della Terra 2025 e si inserisce in un contesto in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità anche nei settori…
Blocco verso gli USA: Hong Kong ferma la posta commerciale dal 27 aprile
HONG KONG– A partire dal 27 aprile 2025, Hong kong Post interromperà l’accettazione di spedizioni aeree contenenti merci destinate agli Stati Uniti, a causa delle nuove misure doganali introdotte da…
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
MIT algoritmo per migliorare la sicurezza su appalti PNRR
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’Università…
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
ROMA – Dal cargo all’energia, dalle telecomunicazioni ai passaporti: ecco come il colosso nazionale sta diventando un hub multimodale e multiservizi Poste Italiane non si accontenta più del ruolo tradizionale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica