

ADRIA - Il Cantiere Navale Vittoria, azienda veneta specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali, ha consegnato il rimorchiatore C.869 all’Impresa portuale di Skikda, Algeria.
Il conferimento dell’unità, ordinata nel dicembre 2016 dal ministero dei Trasporti algerino per un valore di 7 milioni di euro, è avvenuto con il passaggio di consegne tra una rappresentanza del Cantiere Navale Vittoria e una delegazione dell’Impresa portuale algerina.
Dopo il varo alla fine dello scorso anno e il periodo di formazione del personale in loco, il tug potrà iniziare a svolgere funzioni di rimorchio e escort sulle coste e nei porti dello stato nordafricano al servizio dell’Entreprise Portuelle de Skikda.
Il Cantiere Navale Vittoria si è specializzato nel tempo nella realizzazione di imbarcazioni militari e paramilitari (su tutte pattugliatori, interceptors, unità Search and Rescue (SAR) e mezzi da sbarco), da lavoro (in suppor...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il WSC esorta gli USA a rivedere le nuove tasse retroattive sui porti
WASHINGTON – Il World Shipping Council ha espresso il proprio sostegno all’obiettivo dell’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti di rafforzare il settore marittimo statunitense, ma ha manifestato…
Accordo Moby – Cin: intesa con la ‘triplice’ sindacale ma critiche dagli autonomi
NAPOLI – Lo scorso 20 marzo 2025, le organizzazioni sindacali Filt CGIL, Fit CISL e Uil Trasporti hanno raggiunto un accordo con il gruppo dirigenziale di Moby sulla riorganizzazione aziendale…
Italia-Tunisia, potenziamento dei collegamenti marittimi
ROMA – Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il ministro dei Trasporti tunisino, Rachid Amri. Al centro del colloquio,…
Cina: boom nella costruzione di navi per il trasporto auto
PECHINO – I cantieri navali cinesi stanno costruendo navi per il trasporto di automobili a un ritmo senza precedenti, puntando a rafforzare il controllo del Paese sulla logistica marittima e…
Grimaldi al fianco dell’UNICEF per trasportare aiuti essenziali per i bambini più vulnerabili
ROMA – UNICEF e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo di supporto logistico della durata di un anno per facilitare il trasporto di aiuti essenziali per i programmi umanitari dell’UNICEF in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica