

PALERMO - “In Sicilia avere l’Alta velocità ferroviaria, la chiusura dell’anello autostradale e l’attraversamento stabile del ponte sullo Stretto di Messina non sarebbe sufficiente a superare il gap di mobilità, se poi le aree produttive dell’isola nel loro complesso non venissero connesse agli assi principali e le merci non potessero raggiungere rapidamente e agevolmente porti, aeroporti e terminal intermodali”.
Una situazione che comporterebbe anche il fallimento delle Zone economiche speciali, nate per convincere imprenditori nazionali ed esteri a investire in Sicilia usufruendo di incentivi per ridurre i costi di produzione e gestione.
È quanto emerge dal Piano strategico per le Infrastrutture, realizzato da Unioncamere Sicilia in sinergia con il sistema delle Camere di commercio iso...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confetra Nord Est, si rinnovano le cariche
VERONA – Si è svolta a Verona, nella sede di AVAS all’Interporto Quadrante Europa, l’assemblea elettiva di Confetra Nord Est nella quale sono state rinnovate le cariche. Paolo Salvaro è…
De Rosa: “Cabina di regia tra Istituzioni, Governo e imprese per la logistica”
SALERNO – Secondo l’ISTAT e la SACE, l’Italia ha perso 93 miliardi di euro in export a causa dei ritardi nel settore logistica. Una perdita che grava prevalentemente sul settore…
Interporto Padova: 1 milione per il Terminal Intermodale
PADOVA – La firma di ieri della convenzione con il viceministro Edoardo Rixi, assegna all’Interporto Padova un contributo di 1 milione di euro. A firmare il documento per Interporto Padova,…
Si chiude l’undicesimo mese dell’anno: tutte le news
LIVORNO – Il penultimo numero dell’anno è pronto per una panoramica sul mese che si conclude. Come sempre il nostro magazine guarda ai porti, aprendo con gli aggiornamenti da La…
Fedespedi presenta il ‘Quaderno KPI di sostenibilità ambientale’
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno ‘Sostenibilità Ambientale: un impegno condiviso’ di presentazione del nuovo numero della collana ‘I Quaderni di Fedespedi’. La pubblicazione contiene i risultati…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica