

LONDRA - Nonostante una relativa stabilità nel numero di posti vacanti rispetto all'anno precedente, la crisi globale degli autisti di camion continua a preoccupare profondamente. È quanto emerge dal nuovo rapporto 2024 pubblicato dall’IRU (International Road Transport Union), che evidenzia una crescente frattura generazionale nella forza lavoro del settore, definita una “bomba demografica a orologeria”. Secondo i dati raccolti in 36 Paesi che rappresentano il 70% del PIL mondiale, nel 2024 sono rimaste scoperte 3,6 milioni di posizioni da autista, cifra analoga al 2023, complice una lieve flessione della domanda di trasporto. Tuttavia, oltre il 70% delle aziende di autotrasporto interpellate segnala gravi difficoltà nel reperire conducenti, soprattutto a causa di squilibri demografici sempre più evidenti.
<h3 class="" data-start="905" data-end="937...Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto: agevolazioni fiscali
ANITA: “La reverse charge strumento efficace contro l’evasione nel trasporto merci”
Congestion fee nei porti, Federlogistica apre al confronto
Dl Infrastrutture, Confetra: “Urgente confronto con la filiera logistica”
Roberto Pietrantonio nuovo Presidente di UNRAE
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica