

MILANO - Di fronte a una platea di oltre 150 partecipanti, si è tenuto ieri il Webinar “Green Pass – Rapporti di Lavoro. Adempimenti, Obblighi e Responsabilità” organizzato da Alsea per far luce sulle novità introdotte dal D.L. 21/09/2021 n. 127 e approfondire gli aspetti più controversi della regolamentazione.
Oltre ad affrontare le più dibattute questioni lasciate senza una precisa risposta da parte del Governo, Alsea ha presentato il proprio Modello di procedure operative aziendali per l’effettuazione dei controlli del Green Pass sulla base dell’interpretazione della regolamentazione che, a 10 giorni dall’entrata in vigore della normativa, si basa ancora in gran parte su interpretazioni.
Sebbene nei giorni scorsi si sia tenuto un incontro al Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili dove sono state fatte alcune aperture su alcuni temi, non stanno arrivando provvedimenti certi e la diretta conseguenza di questo vuoto è lo smarrimento e la frustrazione di un in...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enac: D’Orsogna nuovo direttore generale
ROMA – Alexander D’Orsogna è il nuovo direttore generale di Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. La cerimonia di insediamento alla presenza delle massime cariche istituzionali del settore, del presidente Pierluigi Di…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Il mondo delle spedizioni cerca 4000 addetti
MILANO – Il settore delle spedizioni e della logistica internazionale cerca almeno 4000 addetti. È quanto emerso durante l’Assemblea di Fedespedi a Milano. Nei decenni, secondo le ultime analisi del…
Serini saluta CNA: “Le imprese non votano, ma sono motore dell’economia”
LIVORNO – Maurizio Serini, presidente provinciale di CNA Livorno, chiude ufficialmente il suo secondo mandato con una conferenza stampa densa di contenuti politici ed economici, più proiettata al futuro che…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica