SAN SALVO - Lo scorso 4 dicembre 2024, i droni di Amazon hanno volato per la prima volta nei cieli italiani, segnando l'inizio di una nuova era per il settore delle consegne rapide. Il primo test ufficiale si è svolto con successo nell'area di San Salvo, grazie alla collaborazione tra Amazon e le autorità italiane, tra cui ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ed ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo). L’iniziativa, che punta a lanciare il servizio Prime Air in Italia nel 2025, rappresenta una svolta tecnologica e logistica che potrebbe ridefinire il futuro delle consegne a domicilio. La realizzazi...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Legacoop Emilia-Romagna sul Comitato di indirizzo della Zls
BOLOGNA – “Legacoop Emilia-Romagna esprime soddisfazione la pubblicazione del decreto che istituisce il Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna”. “La capacità del Comitato di indirizzo di coordinare attori…
Confitarma: due giorni di appuntamenti
ROMA – Due giorni intensi per Confitarma, hanno chiuso la settimana appena trascorsa. Prima come “ospiti”, poi come promotori di un workshop sulla cybersecurity. Logistica, intermodalità e infrastrutture verso la…
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
ROMA – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale…
Livorno, movimentazione auto. Bertani: fumata bianca, ma resta l’incertezza sui 76 lavoratori
LIVORNO – La vicenda dei 76 dipendenti addetti alla movimentazione auto nei piazzali Bertani sembra aver raggiunto un punto di svolta: durante il tavolo in Prefettura, la Bertani Trasporti ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica