![](https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2018/08/hhla_powerpac_becker_marine_systems-e1535100488430.jpg)
![](https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2018/08/hhla_powerpac_becker_marine_systems-e1535100488430.jpg)
AMBURGO - La ricerca di fonti di energia pulita da utilizzare in ambito portuale, prosegue ormai da tempo in molti Paesi. La più recente proposta arriva da Amburgo. Il principale scalo della Germania sta infatti compiendo un ulteriore passo avanti, verso il miglioramento della qualità dell’aria.
Una tecnologia innovativa, sviluppata proprio ad Amburgo, consentirà alle più grandi navi portacontainer di spengere i motori ausiliari diesel durante la loro sosta a banchina e di attingere l’energia di cui hanno bisogno per svolgere le operazioni a bordo, da un nuovo tipo di generatore mobile.
Becker Marine Systems, Hapag-Lloyd e Hamburger Hafen und Logistik AG (Hhla) ha testato questa nuova tecnologia come parte di un progetto pilota al quale hanno partecipato in joint dall’inizio dell’anno.
La Becker Marine Systems ha sviluppato il generatore mobile di energia, avvalendosi poi della collaborazione di Hapag-Lloyd e Hhla per eseguire questo primo test. Il Becker LNG PowerPac, così si ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti
GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…
La Spezia: “Il porto resti autonomo sotto l’AdSp attuale”
LA SPEZIA – Fronte comune della maggioranza e dell’opposizione a La Spezia. Raramente, ma a volte succede, soprattutto se la posta in gioco sta a cuore a tutti. In questo…
Ravenna: quattro milioni di incentivi per mezzi ‘green’ in banchina
RAVENNA – L’AdSp del Mar Adriatico Centro Settentrionale, nell’ambito del programma Green Ports, ha pubblicato un nuovo avviso con il quale invita i terminalisti e i concessionari portuali alla sostituzione…
Il Comune di Genova convoca un tavolo per i licenziamenti Maersk Italia
GENOVA – Dopo la proclamazione di sciopero di oggi a Genova per il licenziamento di quattro dipendenti Maersk Italia, scende in campo il comune di Genova con l’iniziativa dell’assessore al Lavoro…
Porto crocieristico di Fiumicino: AGCM solleva dubbi e richieste di revisione
CIVITAVECCHIA – La realizzazione del porto turistico-crocieristico di Fiumicino si trova al centro di un acceso dibattito, con importanti rilievi sollevati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A darne…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica