Amburgo: energia eco-friendly per portacontainer

AMBURGO - La ricerca di fonti di energia pulita da utilizzare in ambito portuale, prosegue ormai da tempo in molti Paesi. La più recente proposta arriva da Amburgo. Il principale scalo della Germania sta infatti compiendo un ulteriore passo avanti, verso il miglioramento della qualità dell’aria. Una tecnologia innovativa, sviluppata proprio ad Amburgo, consentirà alle più grandi navi portacontainer di spengere i motori ausiliari diesel durante la loro sosta a banchina e di attingere l’energia di cui hanno bisogno per svolgere le operazioni a bordo, da un nuovo tipo di generatore mobile. Becker Marine Systems, Hapag-Lloyd e Hamburger Hafen und Logistik AG (Hhla) ha testato questa nuova tecnologia come parte di un progetto pilota al quale hanno partecipato in joint dall’inizio dell’anno. La Becker Marine Systems ha sviluppato il generatore mobile di energia, avvalendosi poi della collaborazione di Hapag-Lloyd e Hhla per eseguire questo primo test. Il Becker LNG PowerPac, così si ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner