Anama: grande il divario tra aeroporti italiani e concorrenti europei

MILANO - Si è svolto a Milano il convegno “Osservatorio Cargo Aereo: diamo i numeri! ” durante il quale Anama e il Cluster Cargo Aereo hanno presentato lo studio “Il trasporto aereo merci in Italia: efficacia ed efficienza rispetto ai principali competitor europei”, realizzato in collaborazione con EY con l’obiettivo di raccogliere dati sui due principali aeroporti cargo italiani - Milano Malpensa e Roma Fiumicino - per valutarne la competitività rispetto alle principali realtà aeroportuali europee: Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Madrid, Francoforte, Monaco, Lipsia, Liegi, Lussemburgo e Zurigo. Il dato che emerge dal panel analizzato è contrastante e vede che il cargo aereo rappresenta il 22,6% del valore dell’export italiano extra Ue e, dunque, si conferma un settore fondamentale per l’economia dell’Italia, Paese tradizionalmente vocato all’export e che fa della qualità dei propri prodotti (Made in Italy) la chiave del proprio successo commerciale. Tuttavia si nota ancora nel ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Logistica

Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire

LIVORNO – Il presidente dell’interporto toscano ‘Americo Vespucci’, Rocco Guido Nastasi, ha letto con soddisfazione le parole rassicuranti dell’amministratore delegato di Lilly, Dave Ricks, intervistato sull’edizione de Il Corriere della…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast