

MILANO - Si è svolto a Milano il convegno “Osservatorio Cargo Aereo: diamo i numeri! ” durante il quale Anama e il Cluster Cargo Aereo hanno presentato lo studio “Il trasporto aereo merci in Italia: efficacia ed efficienza rispetto ai principali competitor europei”, realizzato in collaborazione con EY con l’obiettivo di raccogliere dati sui due principali aeroporti cargo italiani - Milano Malpensa e Roma Fiumicino - per valutarne la competitività rispetto alle principali realtà aeroportuali europee: Amsterdam, Bruxelles, Parigi, Madrid, Francoforte, Monaco, Lipsia, Liegi, Lussemburgo e Zurigo.
Il dato che emerge dal panel analizzato è contrastante e vede che il cargo aereo rappresenta il 22,6% del valore dell’export italiano extra Ue e, dunque, si conferma un settore fondamentale per l’economia dell’Italia, Paese tradizionalmente vocato all’export e che fa della qualità dei propri prodotti (Made in Italy) la chiave del proprio successo commerciale.
Tuttavia si nota ancora nel ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Interporto Vespucci e Pharma Valley, pronti a partire
LIVORNO – Il presidente dell’interporto toscano ‘Americo Vespucci’, Rocco Guido Nastasi, ha letto con soddisfazione le parole rassicuranti dell’amministratore delegato di Lilly, Dave Ricks, intervistato sull’edizione de Il Corriere della…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Hupac, meno merci movimentate via treno nel 2022
GINEVRA – Negli ultimi tempi, si è discusso molto del trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia grazie al progetto Alptransit. Purtroppo i dati forniti da Hupac, azienda specializzata nel…
Genova: la gara per il servizio ferroviario è andata deserta
GENOVA – La gara per il rinnovo del servizio di manovre ferroviarie nel porto di Genova è stata dichiarata deserta: così scrive Il Secolo XIX sull’edizione odierna. Il termine per la…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica