

MILANO - È importante che la nuova Alitalia sia costituita valorizzandone la funzione di vettore di trasporto merci. È questa la richiesta fatta da Anama (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree, sezione aerea di Fedespedi e aderente a Confetra) con una lettera inviata ai Ministeri dell’Economia, dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L'obiettivo di Anama è quello di offrire il proprio contributo in questa fase embrionale di ristrutturazione della compagnia aerea, aprendo a un confronto sul tema.All’art. 79 del “Decreto Cura Italia”, infatti, è prevista la creazione di una “nuova Alitalia” interamente controllata dal Mef o controllata da una società a prevalente partecipazione pubblica anche indiretta.
Il residente di Anama, Alessandro Albertini (nella foto) afferma che “la strategicità del tra...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La logistica del Nord-Est è cresciuta più del mercato italiano (+17,2%)
Interporto Nola, i treni ripartono grazie a quattro compagnie
Maersk fa il punto sui traffici mondiali
2025: le batterie per le auto elettriche non basteranno
Breakbulk di Rotterdam: il diario di bordo di Paolo Federici
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica