Anche il traslocatore nel nuovo CCNL della Logistica Trasporti e Spedizione

traslocatore
ROMA - La firma del nuovo CCNL della Logistica Trasporti e Spedizione 2024-2027 di alcuni giorni fa ha significato per ANIT Federtraslochi un importante risultato: per la prima volta viene inclusa e menzionata la professione del traslocatore con i relativi profili specifici. Un riconoscimento di categoria che, oltre a dare una giusta visibilità al traslocatore stesso nella sua realtà economica di riferimento, consolida la volontà di ANIT Federtraslochi di perseguire il riconoscimento giuridico di questa professione. "L’importante risultato si salda con l’altra iniziativa in corso da parte di ANIT Federtraslochi, in collaborazione con Federtrasporto e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di riuscire a ottenere la detraibilità parzi...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

CEPIM
Logistica

CEPIM lancia il nuovo collegamento con Nola

PARMA – CEPIM continua la sua corsa di sviluppo annunciando il nuovo collegamento ferroviario con Nola. Un servizio partito pochi giorni fa che collega il nuovo terminal ferroviario, inaugurato lo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner