Ancona: tutela della salute pubblica al primo posto

salute pubblica
ANCONA - Al primo posto la tutela della salute pubblica. Il porto di Ancona, come sistema, lavora assieme per affrontare compatto e dare risposte concrete e condivise alla non prevedibile situazione dovuta al coronavirus. Questa la linea comune emersa dal Comitato di igiene e sicurezza del lavoro del porto di Ancona, convocato oggi su iniziativa dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale in accordo con Asur Marche e che si è svolto nella Sala Marconi dell’AdSp ad Ancona. Un incontro promosso per discutere e informare su quanto si sta facendo per la prevenzione della diffusione del Covid-19 e cogliere osservazioni e suggerimenti da parte dei presenti. Hanno partecipato alla riunione del Comitato, che è un organismo consultivo già esistente che opera nel campo della prevenzione e della tutela per la sicurezza e l’igiene del lavoro in ambito portuale, tra gli altri, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale, Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast