

CATANIA - Continuano ad arrivare in Italia navi cariche di mais dall'Ucraina.
Stavolta il prodotto ha fatto il suo ingresso dal porto di Catania, nelle prime ore del mattino di ieri, dopo un viaggio via gomma fino al porto di Rijeka in Croazia attraverso uno dei “corridoi di esportazione del grano”.
A caricarlo la Sds Green, nave battente bandiera italiana con a bordo oltre 5 mila tonnellate di mais che al suo arrivo è stata sottoposta a tutte le procedure doganali per lo sbarco e svincolo della merce, dall'Agenzia delle dogane e monopoli che ha messo in campo un team di esperti, costituito da funzionari
doganali e chimici, per le verifiche di controllo del prodotto, finalizzate all'accertamento dei requisiti necessari per la commercializzazione, anche riguardo alla sicurezza alimentare, con l'ausilio del Laboratorio chimico mobile.
A presenziare le operazioni è stato il direttore territoriale di Adm Sicilia Luigi Liberatore e la r...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica