

ROMA - Nella giornata odierna (12/4) si terrà a Kufstein un vertice tra il governatore del Tirolo Anton Mattle, il primo ministro della Baviera Markus Söder e il governatore dell'Alto Adige Arno Kompatscher per presentare e firmare una dichiarazione d’intenti su un sistema di gestione digitale del traffico lungo il corridoio del Brennero. “Il sistema di gestione del traffico regolato tramite la prenotazione obbligatoria dei transiti di mezzi pesanti sull’asse del Brennero che Mattle, Söder e Kompatscher si apprestano a sostenere congiuntamente, è contrario al principio di libera circolazione, uno dei pilastri su cui si fonda l’Unione europea - ha dichiarato il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner – oltre che risultare di impossibile attuazione sia dal punto di vista pratico, sia da quello operativo.”
Abbonati
Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Ultimo miglio”: Anas e Marche per collegare porto-aeroporto-interporto
ANCONA – Un’opera da 150 milioni di euro, attesa da decenni da tutti i marchigiani, che contribuirà a raggiungere tre obiettivi strategici: interconnettere il porto con le principali direttrici stradali…
La Spezia, forti disagi autostradali per l’autotrasporto e la logistica portuale
LA SPEZIA – E’ stato un vero e proprio lunedì nero per l’autotrasporto che avrebbe dovuto movimentare merci in entrata e in uscita da La Spezia, come racconta un articolo…
Libera circolazione delle merci: la richiesta degli Stati Ue
ROMA – L’Unione europea fa un passo incontro agli autotrasportatori a proposito della questione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti in transito in Tirolo imposti unilateralmente dal Governo austriaco.…
Il progetto “e-CMR Italy”: i risultati
MILANO – “Verso l’implementazione dell’e-CMR in Italia”, il progetto avviato da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti svela i suoi risultati. Sulla base di una serie di viaggi operati…
Autotrasporto: contributo all’ART, Pd chiede l’abolizione
ROMA – “Ho depositato una proposta di legge per abolire definitivamente il contributo che le imprese di autotrasporto sono tenute a pagare all’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Dalle misure temporanee…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica