

ROMA - L’ennesimo aumento dei costi del gasolio, registrato nel mese di Gennaio del 2022, rischia di mettere in ginocchio le imprese dell’autotrasporto che si trovano a fronteggiare una crescita così considerevole dei costi di gestione.
Il prezzo del gasolio per autotrazione, infatti, è aumentato di circa il 22% rispetto ai primi mesi del 2021, arrivando a toccare la quota di 1,65 euro al litro e causando di fatto un incremento medio di spesa pari a 8.6oo euro annui per mezzo pesante.
“Le piccole e medie imprese sono al collasso.” – ha dichiarato il presidente della Sezione piccole imprese, consorzi e cooperative e vicepresidente di Anita, Natale Mariella (nella foto) – “I costi per l’approvvigionamento di carburante rappresentano il 30% dei costi totali di gestione; ci sono realtà che rischiano di non poter andare avanti con prezzi così elevati”.
“Il Governo...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Zero Emission Groupage” per Fercam, Iveco e Edison Energia
RIMINI – Fercam ha presentato “Zero Emission Groupage” in collaborazione con Iveco e Edison Energia. L’occasione è stata la K.EY – The Energy Transition EXPO, evento leader in Italia per le…
Trasporti in Sicilia tra caro voli e nuove strade
PALERMO – Se si parla di trasporti e Sicilia si deve necessariamente parlare anche di altro rispetto al il Ponte sullo Stretto. Dopo pochi giorni dall’annuncio dei circa 3 miliardi…
Zaia: “Valico verso Monaco? Valutiamone la fattibilità”
VENEZIA – “Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture…
Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido
MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…
Risposte di Ita sulla Sicilia inadeguate
PALERMO – Niente da fare, il presidente della regione Sicilia Renato Schifani non è assolutamente soddisfatto delle risposte fornite da Ita sul caro-voli, dopo l’invio della lettera nei giorni scorsi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica