Anita: preoccupazioni per traffici Italia – Austria

inadempiente strada
ROMA - Anita manifesta forti preoccupazioni per l'interscambio di merci tra Italia ed Austria, alla luce dell'ennesima discriminazione dei vettori italiani e che già il mese scorso aveva evidenziato agli impatti economici che le misure limitative al traffico pesante sull’asse del Brennero, introdotte dall’Austria, hanno sul comparto dell’autotrasporto nazionale.
A tale proposito, Thomas Baumgartner, presidente dell'Associazione aderente a Confindustria che dal 1944 rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica, dichiara: “Siamo molto preoccupati per le notizie che stanno circolando in queste ore, a seguito della conferenza stampa tenuta dal Cancelliere Kurz, sulle misure di controllo alle frontiere che il Governo austriaco intende attuare. Non è ancora chiaro se esse in...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Fsi cura del
Trasporto

Una “cura del ferro regionale” per il Fvg

TRIESTE – Per sostenere il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio del Friuli Venezia Giulia, Fermerci, incontrando l’Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante ha proposto…
sicilia
Trasporto

Faccia a faccia Sicilia-Ryanair

ROMA – Mentre l’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di Ryanair per possibile “abuso di posizione dominante”, va avanti anche il confronto sul caro voli e i collegamenti con la Sicilia,…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti alla newsletter